La Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, diretta da Camillo Loriedo, fa riferimento al modello psicoterapeutico ericksoniano. Nasce dalla collaborazione scientifica e didattica che, fin dagli anni ’80, prosegue ininterrottamente fra il suo corpo docente e la Milton Erickson Foundation di Phoenix Arizona, alla quale fanno riferimento collaboratori ed allievi di Milton Erickson.
E’ inoltre strettamente collegata alla Società Italiana di Ipnosi, affiliata alla International Society of Hypnosis (l.S.H.) e alla European Society of Hypnosis (ESH).
La Scuola di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana (S.I.I.P.E) consente di conseguire il Diploma legittimante l’esercizio dell’attività psicoterapica (art. 3, L. 56/89). Riconosciuta dal MURST con d.m. del 16 settembre 2000 (Gazzetta Ufficiale del 22/12/2000 n.298). Gli allievi iscritti e formati sono soci della Società Italiana di Ipnosi e afferiscono ad una ricca comunità scientifica nazionale e internazionale.
Sfoglia l’ALBO DEI DIDATTI
La Direzione scientifica è del prof. Camillo Loriedo – Professore Associato, Docente di Psichiatria all’Università di Roma “La Sapienza”, docente universitario, ricercatore, autore di testi e pubblicazione, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali e ricopre le seguenti cariche: